Call for paper aperte: manda la tua candidatura
Non ci sono candidature aperte al momento. Per non perdere le aperture, iscriviti alla newsletter.
![]() 19-20 Marzo 2026 Bologna | Call for paper aperta fino a 25 dicembre 2025 Candidati come speaker | Lingua: Italiano e inglese. Main Topic: DevOps, MLOps FinOps, GitOps, scalabilità, buone pratiche, cloud, continuous integration, continuous deployment, serverless, Kubernetes. |
![]() 9-10 Aprile 2026 Bologna | Call for paper aperta fino al 31 dicembre 2025 Candidati come speaker | Lingua: inglese. Main topic:JavaScript, TypeScript, Node.js, AI, Architecture, Frameworks, Design System, Micro Frontends, Tools, Testing, API, A11y. |
![]() 14-15 Maggio 2026 Verona | Call for paper aperta fino al 10 Gennaio 2026 Candidati come speaker | Lingua: inglese. Main topic: Modern PHP & Next-Gen Features Architectures & Cloud-Native PHP Performance, Security & Reliability Real-Time, Frontend & Beyond Community, Open Source & AI-powered Development |
Proporti come speaker a una conferenza ti permette di:
- presentarti come un punto di riferimento relativamente al topic del tuo talk;
- entrare in contatto con una rete di persone per parlare del tuo talk;
- partecipare gratuitamente a un evento che tratta tematiche di tue interesse.
Che cosa include lo speaker pack?
Per ringraziarti del contributo che porti alla conferenza abbiamo previsto uno speaker pack che include:
- GrUSP Season Pass: biglietto che da l’accesso gratuito a tutte le conferenze online dell’anno in corso;
- accesso il giorno della conferenza compresi coffee break e pranzo;
- cena speaker la sera prima dell’evento;
- rimborso spese (verificare cosa è incluso in ogni CFP);
- pianteremo per te un albero nella nostra foresta di Treenation.
Presta attenzione al codice di condotta
Apprezziamo la partecipazione di ogni persona della comunità e desideriamo che ogni partecipante viva un’esperienza di conferenza piacevole, inclusiva, rispettosa delle differenze.
Ci aspettiamo un linguaggio e atteggiamento inclusivo che possa permettere a ogni persona di sentirsi inclusa e a suo agio.
Evita nella tua presentazione di inserire battute sessiste, razziste o qualsiasi citazione e immagine che possa ledere la sensibilità altrui anche se pensi di poter scaturire un sorriso e una risata.
In questa pagina trovi il nostro codice di condotta per aiutarti in questo aspetto molto delicato.
Se hai dubbi chiedici consiglio, saremo felici di poterti aiutare.



