Organizziamo conferenze dal 2003 e fin dal principio ci siamo fatti guidare da tre valori cardine: contenuti, community e confronto. Organizziamo conferenze verticali con speaker di rilievo internazionale per creare momenti di incontro, confronto e crescita tra i membri della community che ci segue in cui chiunque possa sentirsi a proprio agio.
Abbiamo da sempre un codice di condotta e facciamo molta attenzione all’accessibilità in tutte le sue forme. Grazie al fondo dedicato alle iniziative per incrementare la diversità e inclusione possiamo offrire delle borse di studio per le nostre conferenze.
I prossimi eventi
Tutte le nostre conferenze si svolgono in modalità ibrida, si può partecipare sia in presenza che da remoto.
La partecipazione agli eventi in presenza è subordinata alle norme vigenti. Come GrUSP ci impegniamo a chiarire e tenere aggiornate le norme da rispettare per garantire la sicurezza di ogni partecipante.
cssday
31 Marzo 2023
Faenza e Online

jsday
13-14 aprile 2023
Verona e Online | Inglese
CFP aperta fino al 31.01.23: grusp.org/CFPjsday

phpday
18-19 Maggio 2023
Verona e Online | Inglese
CFP aperta fino al 15.01.23: grusp.org/CFPphpday

uxday
9 Giugno 2023
Faenza e Online

rubyday
16 Giugno 2023
Verona e Online | Inglese

containerday
12 Ottobre 2023
Bologna e Online | Italiano
CFP aperta fino al 25 giugno 2023: grusp.org/CFPcontainerday

devsecopsday
13 Ottobre 2023
Bologna e Online | Italiano
CFP aperta fino al 25 giugno 2023: grusp.org/CFPdevsecopsday

Diventa protagonista
La conferenza è il risultato della sinergia perfetta di diverse componenti, fondamentali per la sua realizzazione.
Puoi diventare protagonista in diversi modi:
- diventando sponsor o partner;
- supportandoci nella realizzazione e partecipando alle varie iniziative;
- partecipando proponendo un talk come speaker oppure come attendee ed entrando a far parte della community.
Risorse utili
Qui di seguito trovi delle risorse utili relative alle nostre conferenze:
- abbiamo stilato un elenco di caratteristiche in ambito accessibilità che hanno i nostri eventi. Se ci sono esigenze particolari che non abbiamo ancora coperto, scrivici, saremo felici di poterci lavorare;
- scopri perchè partecipare e cosa ne pensa chi ha partecipato alle scorse edizioni;
- se decidi di candidarti come speaker abbiamo dedicato una sezione con tutte le risorse che servono per candidarti, strutturare al meglio il tuo talk e sapere cosa ti aspetta a livello organizzativo per arrivare alla conferenza;
- abbiamo un fondo dedicato alla diversità e inclusione grazie al quale possiamo erogare borse di studio;
- se sei sponsor o partner puoi trovare un media kit con tutto quello che ti serve per promuovere la tua partecipazione all’evento.
Rivivi tutte le edizioni delle conferenze passate
FAQ
Come riscatto un biglietto gratuito o codice sconto per accedere alla conferenza?
Se sei in possesso di un codice sconto o biglietto gratuito per accedere alla conferenza e vuoi riscattarlo dovrai:
- accedere alla pagina Eventbrite tramite link diretto oppure cliccando sul bottone in alto a destra presente in home page del sito di ogni conferenza ;
- una volta sulla pagina Eventbrite clicca sul bottone BIGLIETTI;
- in alto a sinistra, prima dell’elenco di tutti i biglietti disponibili, clicca la dicitura “Inserire codice promozionale”;
- inserisci il codice in tuo possesso rispettando maiuscole e minuscole;
- clicca su “Applica” che trovi al fondo del campo.
A questo punto potrai selezionare il biglietto scontato o gratuito e procedere con il processo di registrazione per riscattarlo.
Una volta terminato il processo riceverai conferma alla mail indicata.
Come posso richiedere fattura?
Ecco come funziona il processo di richiesta fattura:
- prendi il tuo biglietto su Eventbrite e completa il processo di registrazione;
- procedi al pagamento;
- una volta concluso l’ordine riceverai alla mail indicata durante il processo di checkout la conferma del tuo biglietto e una mail automatica da invoices@aproposito.org attraverso la quale inserire i dati fiscali e richiedere la fattura.
Per acquisti multipli o metodi di pagamento diversi da PayPal, scrivi una mail a info@aproposito.org
Come posso risparmiare sul prezzo del biglietto?
Puoi risparmiare sul prezzo del biglietto richiedendo di pagare tramite binifico bancario anticipato. In questo modo risparmierai le fee di EventBrite e quelle di PayPal.
Per procedere scrivi una mail a info@aproposito.org
Perchè usiamo joind.in per ricevere feedback?
Per ricevere feedback abbiamo deciso di usare e supportare il portale di joind.in: una piattaforma open source che permette di pubblicare il programma degli eventi e di associare i vari slot a ogni speaker.
Usiamo questo tool perchè ne abbiamo supportato la crescita e lo sviluppo in fase iniziale, e perchè crediamo fortemente nel valore dei feedback costruttivi.
I feedback tramite joind.in evitano la forma dell’anonimato perchè puntano ad essere sinceri e costruttivi: quando viene espresso un commento in modo diretto viene posta maggiore attenzione a come viene esposto e al fine con cui viene espresso. Generalmente il feedback è più dettagliato e preciso e permette di poter analizzare e comprendere meglio il contesto e la situazione.
Dare feedback in modo anonimo non permette né a noi come organizer né a chi ha presentato il talk di poter migliorare in quanto molto spesso molto superficiali e poco concreti, quindi spesso diventano privi di significato.
Infine, avere un elenco pubblico di feedback che ogni speaker può condividere è per noi molto importante per ringraziare del tempo dedicato alla nostra conferenza.